I miei piani nutrizionali seguono i principi della dieta Paleo, della dieta Chetogenica e della dieta GAPS

Aiutano a ridurre l’infiammazione e la salute intestinale, permettono al nostro corpo di lavorare al meglio per raggiungere la forma fisica e il benessere desiderati.

I pazienti che tratto con successo arrivano da me con patologie autoimmuni, infiammazione cronica, disturbi del comportamento alimentare, difficoltà nella perdita o nell’acquisizione di peso, atleti di alto livello che ritrovano nella dieta Paleo e nella Dieta Chetogenica il loro alleato per la salute e per le prestazioni agonistiche.

Il mio lavoro non si conclude alla consegna del protocollo dietetico, ma collaboro a stretto contatto con ciascun paziente, giorno dopo giorno, sostenendolo nel percorso e raggiungendo insieme gli obiettivi prefissati.

Cosciente che la dieta da sola non basta, come ci insegna lo stile di vita Paleo, il mio percorso include una rieducazione di tutti gli aspetti della routine che incidono sul nostro benessere.

Dalle corrette scelte alimentari si arriva alla gestione dello stress, al contatto con la Natura, alla rieducazione verso un’esposizione ridotta ai campi elettromagnetici non nativi e a tutti gli interferenti ormonali che ci circondano.

Offro un percorso completo di “rieducazione” alla nutrizione e allo stile di vita attraverso un piano personalizzato per ciascun paziente che lo rende autonomo nelle scelte future mantenendo i risultati raggiunti nel lungo periodo.


 

ASCOLTA I MIEI VIDEO:

Non può esistere una dieta e uno stile di vita uguali per tutti.

Siamo persone diverse, ciascuna con il proprio corredo genetico, il proprio microbiota, le proprie abitudini.

Per questo credo che l’EPIGENETICA rappresenti la strada più coerente per raggiungere il benessere.

Cos’è l’Epigenetica?

Il termine Epigenetica fu coniato dal biologo Conrad Hal Waddington nel 1942 che la definì così:

“la branca della biologia che studia le interazioni causali fra i geni e il loro prodotto, e pone in essere il fenotipo”.

In parole semplici, la nostra salute o la comparsa di una patologia non è solo ereditaria, dovuta agli errori che si presentano nella trascrizione del DNA e che si passano di generazione in generazione come mutazioni. 

Ma possiamo essere proprio noi i primi a “dare il via” ad una patologia che trasferiremo ai nostri figli e alle generazioni future.

Infatti il DNA e i suoi geni possono essere modificati da diversi fattori dovuti allo stile di vita e questo genera la comparsa di nuovi errori, di nuove mutazioni.

E le più recenti acquisizioni sul nostro INTESTINO ci aiutano a comprendere come gli stessi microrganismi che lo popolano possono cambiare essi stessi l’espressione genetica delle nostre cellule!


Ogni boccone, ogni abitudine, rappresentano una responsabilità verso noi stessi e verso i nostri figli.


La scelta degli alimenti e di tutto ciò che facciamo durante la giornata, può rivelarsi l’arma vincente per la longevità e il benessere, e può decidere di offrire lo stesso ai nostri figli, fin dal loro concepimento.

È davvero straordinario…ma è anche un’arma a doppio taglio!

Ogni giorno la vita moderna ci porta sempre più distanti dalla scelta giusta:

  • Mangiamo cibi industriali, pronti, confezionati, poveri di micronutrienti
  • Siamo seduti più del dovuto, in ambienti chiusi e illuminati artificialmente
  • Veniamo a contatto continuamente con sostanze chimiche che interferiscono con i nostri ormoni e con il nostro metabolismo
  • La vita sociale è diventata un rettangolo piatto
  • Il tempo non ha più i suoi ritmi naturali e questo ci genera frenesia, ansie, insoddisfazioni. 
  • Il nostro intestino manifesta questo malessere sotto le più disparate forme, al suo interno e in organi e tessuti ben lontani, dove si esprimono i sintomi delle malattie autoimmuni

Come possono questi fattori incidere sulla nostra salute e sulla nostra forma fisica?

Esattamente come l’Epigenetica c’insegna.

Ed è grazie alla sua conoscenza e ai suoi continui sviluppi scientifici che possiamo capire come cambiare le scelte che prendiamo ogni giorno a tavola e nella vita ci offra un benessere mai provato prima e un’opportunità di salute che non sapevamo di avere!

Non chiamarla solo DIETA! Scopri il percorso che ho pensato per te

DESIDERI PERDERE PESO E TORNARE IN FORMA?

Se desideri perdere peso potresti ritrovarti in una di queste due situazioni:

1.  Devi perdere molti chili: magari non ti sono mai pesati così tanto, ma sei arrivato a questa decisione costretto dall’aggravarsi della tua condizione di salute.

 2. Vuoi tornare in forma: per lo stile di vita moderno potresti esserti ritrovato ad accumulare qualche chilo di troppo negli anni ed ora non si possono più nascondere. Oppure, nonostante i sacrifici e le precedenti diete, non riesci ad eliminare gli ultimi chili che ti farebbero tornare nella forma desiderata.

Eppure, quante diete si provano nella vita?

E quante volte si torna al punto di partenza senza capire dove si è sbagliato?

HAI UN PROBLEMA DI SALUTE IN PARTICOLARE?

Malattie autoimmuni, allergie, disturbi gastrointestinali, possono avere una causa comune.

Il cibo è una medicina, la più naturale che abbiamo a disposizione. Ma da quando non è più “cibo vero” bensì “surrogato” il nostro corpo è continuamente minacciato da un’ overdose:

  • di zuccheri
  • di antinutrienti proinfiammatori
  • di interferenti ormonali

Quando il corpo accende i suoi allarmi ma abbiamo perso la sensibilità di riconoscerli, la strada verso la malattia è breve.

Molte patologie derivano “semplicemente” dallo stile di vita moderno, e regrediscono quando questo viene corretto.

VUOI PERFEZIONARE LA FORMA FISICA E IL TUO STILE DI VITA?

Aumentare le performance sportive, perfezionare la tua routine con le ultime novità:

Sei arrivato al tuo peso ideale, ti senti finalmente bene e desideri rimanere sempre motivato per non ricadere negli errori del passato.

Oppure vuoi scoprire cos’altro c’è di nuovo che può darti ancora più energia e benessere, come perfezionare le tue giornate e le tue prestazioni sportive e mentali.

La scienza, gli studi, le ricerche non si fermano mai…

Quali cibi, quali dispositivi o pratiche predispongono il nostro corpo ad un benessere ancora maggiore?

Come potrai applicare tutto questo?

Se desideri perdere peso Ma non riesci a raggiungere i tuoi obiettivi

La colpa NON È TUA.

Non è questione di buona volontà come ti hanno sempre detto.

Non devi sentirti in colpa per i “fallimenti”, perché gran parte della responsabilità è degli strumenti che ti hanno fornito.

Troppe volte si delega al paziente il successo “semplicemente” consegnando un piano alimentare misurato col bilancino.

È come offrire uno strumento senza manuale, e concluso il percorso si torna alle vecchie abitudini riprendendo i chili e anche con gli interessi.

Il percorso che offro è ben diverso. Sicuramente non è per tutti.

Il mio obiettivo è offrire una soluzione, che nel tempo può solo che perfezionarsi senza più tornare indietro.

Un percorso cucito a misura della persona che RIEDUCA alla nutrizione e al corretto stile di vita, offrendo autonomia e un nuovo senso di benessere.

Malattie autoimmuni, allergie, disturbi gastrointestinali Il cibo e lo stile di vita possono essere i primi responsabili


Come?

Se mi segui sui miei canali social, sai quanto tengo all’ EPIGENETICA, e come il mio approccio non si riassuma in un semplice menu settimanale “poco ma di tutto”.

I nostri geni, il nostro metabolismo, i nostri stati d’umore sono connessi al mondo esterno più di quanto possiamo immaginare, e ancora di più di quanto finora scoperto.

E non parlo solo del cibo che ingeriamo, di nutrienti, di vitamine, di minerali, di antiossidanti, ma di quello che ci circonda.

Dall’aria all’acqua, dalla sedentarietà agli ambienti chiusi e illuminati artificialmente, fino allo stress quotidiano.

Non è un farmaco da solo che può guarire la causa, non lo è neanche la migliore delle diete.

Dobbiamo essere pronti a rivedere ogni attimo della nostra giornata, rieducarci alla vera vita che la Natura ha pensato per noi (nei limiti del possibile).

Il percorso è sicuramente impegnativo, non fa per tutti.

Non è per chi preferisce un menu ricco di pasticche e farmaci senza uscire dalla propria zona di comfort.

Ci sono tanti aspetti da rieducare, ma è un percorso che non ha eguali e può solo che rinforzare l’autostima e lo stato di benessere ormai dimenticato.

Perfezionare la tua routine Rimanendo aggiornato con le ultime novità

La scienza, gli studi, le ricerche in ambito nutrizionale e medico non si fermano mai e ci lasciano sempre sorpresi dai nuovi incredibili strumenti di benessere che ci regalano.

Possono essere nuovi studi che ci rivelano quanto alcuni alimenti, alcuni dispositivi o alcune pratiche predispongono il nostro corpo ad un benessere ancora maggiore.

Negli anni abbiamo demonizzato ad esempio i grassi per arrivare (dopo un secolo) a capire che non sono affatto un problema, anzi una risorsa eccezionale se scelti con cura e inseriti in un piano nutrizionale adeguato, come nelle low carb e nella dieta chetogenica.

Abbiamo visto ad esempio come determinate vitamine siano molto più che semplici “vitamine”.

La vitamina D, l’ormone dalle mille proprietà benefiche per il nostro metabolismo, è stata finalmente riconosciuta come indispensabile nella prevenzione e nel trattamento di numerose patologie.

E parliamo del contatto con la Natura che abbiamo perso, e di quanto stare al sole sia così vitale per il nostro benessere che è al primo posto nella ricerca della salute.

Certo, cambiare le abitudini a tavola ci da subito una marcia in più.

Ma non basta.

Ed è qui che, se hai corretto la tua dieta, potresti non essere ancora completamente soddisfatto dei tuoi risultati, vorresti di più, e puoi raggiungerlo curando anche altri aspetti della tua routine.

Vuoi una breve lista di ciò che dovresti assolutamente avere durante la tua giornata?

  • Un sonno riposante
  • Una dieta cucita su misura
  • Aria aperta e sole
  • Vita sociale
  • Attività fisica
  • Approfondimenti culturali
  • Un ambiente casalingo e lavorativo idoneo

“Un’utopia” penserai.

È vero, al giorno d’oggi poter seguire al meglio tutti questi aspetti sembra una fortuna per pochi. Immaginerai che ci vuole troppo tempo, che non ci riusciresti mai.

Ma se hai già accettato un nuovo stile di vita a tavola, completamente differente da quello che ti circonda, e ti ha portato ad un benessere mai pensato, immagina cosa vorrebbe dire continuare a perfezionare tutti questi aspetti!

Si tratta di cambiare lentamente le abitudini e in poche settimane non “soffrirle più” come nuove ma godere di benefici e di nuovo benessere tali da non farti più tornare indietro.

Teodoro Campostrini
Teodoro Campostrini
21/07/2022
Rossella Pece
Rossella Pece
20/07/2022
Condividere la professionalità, la preparazione immensa, la passione che ho trovato nella dott.ssa Caterina Borraccino è per me un grande piacere. Mi chiamo Rossella Pece e soffro di psoriasi palmo plantare. Ho iniziato il mio percorso nutrizionale con la dottoressa, che mi ha seguita scrupolosamente on line per mie esigenze e secondo mia richiesta. A neanche un mese dal protocollo datomi di alimentazione in GAPS la mia psoriasi è completamente in remissione. Oltre che essere più in forma (in perdita di massa grassa), il beneficio di efficienza energetica e lucidità mentale è straordinario. Ho imparato a seguire anche tante ricette velocissime e buonissime (adoro la focaccia in versione GAPS) e dunque i risultati ci sono anche dal punto di vista di migliore gestione del proprio tempo! È che fai dopo che hai provato questo bene-stare, lo lasci?! Per sempre GAPS o ciò che mi indicherà la dottoressa Borraccino. In lei ripongo totale fiducia. Ché la vita è una e và vissuta con felicità. Buona felicità a tutti
Moiretta San
Moiretta San
19/07/2022
Sono seguita dalla Dottoressa da 2 mesi. Patologie: disbiosi, stipsi, endometriosi, fami nervose, eccesso di vit. b12 e d. L'ho contattata dopo qualche settimana che la seguivo sui social. Il suo approccio alle patologie autoimmuni mi ha incuriosito. Ho iniziato il nuovo piano alimentare con curiosità e piano piano, modificando schemi e "pseudo" certezze che mi portavo dietro da diversi anni. I dubbi, proprio per questo motivo, non sono mancati... ma si sono dissolti nell'arco di un paio di settimane, quando il mio corpo ha iniziato a "lavorare" in maniera diversa e nel farlo mi sono sentita meglio: l'intestino a ripreso a funzionare, maggiore energia e lucidità. L'umore è migliorato. Il mio addome non è più stato gonfio. Ho abbandonato un bel pò di integratori che assumevo da anni, a favore di un cibo con maggiori proprietà nutrizionali. L'aumento di grassi "buoni", l'assunzione quotidiana del "mio" brodo e una riduzione delle proteine ha davvero dato inizio ad uno nuovo percorso che mi porta ogni giorno ad essere soddisfatta dei "piccoli/grandi" progressi sia a livello fisico che mentale. Le mie fami nervose sono sparite e quando ricompaiono sono più facilmente gestibili. Il cibo, se pur semplice, è più appagante rispetto a prima. So che c'è ancora tanta strada davanti, ma sono contenta di camminare "verso" tanti altre ri-conquiste che non pensavo più da tempo di poter riconsiderare. La Dottoressa è sempre molto disponibile per ogni dubbio e consiglio. Sentirsi "accompagnati" è "più bello" :).
Cinzia Strippoli
Cinzia Strippoli
19/07/2022
Ieri ho conosciuto la dottoressa. La prima impressione è stata molto positiva. Spero di aver trovato finalmente la direzione giusta.
Mihaela Miloaie
Mihaela Miloaie
14/07/2022
Stefania Tarletti
Stefania Tarletti
13/07/2022
Sabrina Leto
Sabrina Leto
11/07/2022
Tati Fantaghirò
Tati Fantaghirò
08/07/2022
Maria Marta Maritato
Maria Marta Maritato
07/07/2022
La dottoressa è stata dal primo momento gentile e accogliente, ma soprattutto ci ha ascoltato e consigliato in tutto !
fo fr
fo fr
07/07/2022
Eccellente la mia vista... La Dr. Ssa ha una grande carica umana.spiega alla perfezione tutto di cui hai bisogno.

Seguimi sui social! Pagine Facebook "BenEssere Paleo" e "Low Carb Century"

La pagina Facebook BenEssere Paleo è nata qualche anno fa per divulgare le novità scientifiche su stile di vita e dieta evolutiva. 

La pagina Low Carb Century è dedicata al Film Documentario omonimo su cui sto lavorando, altro strumento divulgativo in cui desidero inserire tutte le informazioni riguardanti le diete Low Carb e la Dieta Chetogenica.

Sarà un film ricco di interventi preziosi di ricercatori, medici, divulgatori noti a livello internazionale oltre alle testimonianze reali di chi ha ritrovato finalmente la salute grazie a questi approcci dietetici.

GUARDA I VIDEO! Iscriviti al canale YouTube "BenEssere Paleo - Dr Caterina Borraccino"

Perché la DIETA va PERSONALIZZATA

Errori comuni nella DIETA PALEO e nella DIETA CHETOGENICA e la risposta della DIETA GAPS

YouTube player

Come superare i 5 OSTACOLI al cambiamento

Perché non riusciamo ad ottenere quello che vogliamo dalla dieta o dall’allenamento

YouTube player

Cos’è la DIETA GAPS

Trattare patologie autoimmuni e neurologiche attraverso l’intestino

YouTube player

DIETA CHETOGENICA

INTERVISTA OTTOBRE 2021 A RADIO ROMA CAPITALE LIVE SOCIAL

YouTube player

COS’È LA DIETA PALEO?

Quali cibi riconosce il nostro DNA e perché è importante non basarsi SOLO sulla lista dei cibi ammessi

YouTube player

COS’È LA DIETA CHETOGENICA?

E CHE DIFFERENZA C’È TRA DIETA PALEO E DIETA CHETOGENICA?

YouTube player

EVENTO DEGUSTAZIONE KETO

Un ricordo per chi ha partecipato il 18 ottobre 2021

Potete scaricare tutta la raccolta di RICETTE CHETOGENICHE degustate insieme qui

RICETTE PER DIETA PALEO E DIETA CHETOGENICA

LA DIETA CHETOGENICA NEGLI SPORT DI ENDURANCE

DIETA PALEO-CHETOGENICA PER MALATTIE AUTOIMMUNI

ALLENAMENTO SPECIFICO PER LE DONNE

GESTIRE LO STRESS PER RISULTATI MIGLIORI: LA FORZA DEL RESPIRO

IL NOSTRO RAPPORTO CON IL CIBO E COME GESTIRE UNA DIETA DI SUCCESSO

MENOPAUSA: DIETA E ALLENAMENTO PER VIVERLA AL MEGLIO

INTERFERENTI ORMONALI: COSA DOBBIAMO SAPERE SUI COSMETICI